Uno studio clinico che ha incluso 474 bambini ha dimostrato che l’uso notturno di colliri a base di atropina al 0,05% può determinare un’incidenza inferiore di miopia a 2 anni rispetto al placebo. I risultati sono stati pubblicati nel 2023 su JAMA. In futuro, sarà necessario effettuare altre ricerche per replicare i risultati e capire se ciò rappresenta un ritardo o una prevenzione della miopia.
Post correlati
-
Sanofi, avanza la pipeline dell’area respiratoria
Sanofi ha reso noti gli ultimi risultati che emergono dagli studi in... -
Diabete: sviluppato algoritmo che aiuta a gestire variazioni di glucosio
Un team dell’Università di Tokyo, coordinato da Shinya Kuroda, ha identificato un... -
Incontinenza urinaria post partum: telemedicina efficace quanto la fisioterapia
Le donne che soffrono di incontinenza urinaria a seguito del parto possono...